A Casa di Zia Maria
La posizione della casa è centrale e silenziosa, in via Cantani n. 6, una piccola strada nel centro storico di San Fele, in provincia di Potenza. Da qui si può facilmente raggiungere a piedi la Chiesa dell’Annunziata e la casa natale di San Giustino De Jacobis, protettore dei lucani nel mondo. La Casa di Zia Maria è completamente ristrutturata e facilmente accessibile. Dovrai camminare per solo 1 km e raggiungerai le Cascate di San Fele.
PRENOTAZIONI al 328 7522589 (anche su whatsapp!)
“La Casa di Zia Maria” era abitata dai bisnonni della attuale proprietaria Gaia. Bisnonno Michele era un artigiano originario di Palazzo S. Gervasio, i suoi fratelli si stabilirono nei paesi vicini, mentre lui rimase a San Fele costruendo selle per asini e muli (in dialetto questa figura si chiamava “U Uardarë“). La moglie, Nonna Rosa dovette poi imparare il mestiere del marito, essendo gli unici nel fare quel lavoro in paese. L’allieva superò il maestro, diventando molto più brava di lui. Erano benestanti e la casa venne ereditata dal figlio Luigi e dalla moglie Maria, dalla quale prende il nome la casa. Zio Luigi era un bravo tappezziere, tanto che nella casa si possono ancora ammirare i suoi lavori.